6596 Gordola, 12 giugno 2025
Lodevole Municipio,
Egregio Signor Sindaco,
Gentile Signora Municipale,
Egregi Signori Municipali,
con la presente, avvalendoci delle facoltà concesse dalla Legge (art. 66 cpv 2 e 3 LOC) e dal Regolamento comunale ci permettiamo interpellare il Municipio circa quanto segue.
Inoltriamo la presente interpellanza prendendo spunto da un’azione coordinata di Realtà Giovanili, associazione nata dall’impegno di un gruppo di giovani del Cantone, con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo degli spazi per iniziative spontanee. È stata infatti consegnata recentemente a livello cantonale la petizione “Per un Ticino più vivo e giovanile”, che richiede un maggiore impegno per garantire degli spazi ad utilizzo libero da parte delle e dei giovani.
In un contesto sociale in cui l’inclusione e la partecipazione attiva delle fasce più giovani della popolazione rappresentano pilastri fondamentali per la coesione e il benessere della comunità, la disponibilità di spazi dedicati ai giovani e alla cultura assume un ruolo molto importante. Tali spazi non solo rafforzano l’identità culturale locale, ma offrono anche un’opportunità di aggregazione, espressione creativa e partecipazione civica.
Siamo coscienti che il Comune è già propositivo in questo ambito, in particolare tramite le iniziative della Commissione Culturale. Riteniamo tuttavia interessante approfondire la tematica degli spazi aggregativi e culturali, questo anche in vista delle discussioni avviate con il Comune di Lavertezzo in vista di una possibile aggregazione.
Alla luce di quanto sopra, interpelliamo il Municipio come segue:
- Quali sono gli spazi attualmente a disposizione sul territorio comunale (spazi di proprietà del Comune, ma anche spazi terzi disponibili per attività)? Si richiede un elenco dettagliato che includa le ubicazioni e le denominazioni degli spazi.
- Quali sono le tipologie di spazi disponibili?
- Quali sono le modalità previste per la messa a disposizione degli spazi elencati? Si richiede una descrizione chiara delle procedure da seguire, dei requisiti richiesti e dei costi eventualmente previsti per il loro utilizzo da parte di privati e/o di associazioni appartenenti o meno al Comune.
- Quali sono i mezzi attualmente utilizzati per promuovere questi spazi? Il Municipio intende adoperarsi al fine di eventualmente implementare questi mezzi?.
- Sono previsti dei progetti in questo ambito? Se sì, quali e con quali tempistiche?
Ringraziando per l’attenzione e la cortese collaborazione porgiamo cordiali saluti.
GRUPPO PLR/VERDI LIBERALI GORDOLA
Cosimo Lupi (primo firmatario)
Thibaut Stefanicki Mauro Andreotti
Antonella Galli Ivan Corda
Leggi la versione PDF.